La cisti aracnoidea (CA) è una lesione benigna che colpisce il sistema nervoso centrale: si tratta di una sacca ripiena di liquor (liquido cefalorachidiano limpido o raramente xantocromico) collocata a livello della meninge aracnoide dell’encefalo o, molto più...
L’ernia del disco, o ernia discale, è una patologia che consiste nella rottura del disco vertebrale e nella conseguente fuoriuscita di materiale discale, provocando la compressione dei nervi o del midollo spinale. Questo può causare sintomatologia dolorosa e stati...
Con la definizione di frattura vertebrale si indica la rottura di una vertebra della colonna vertebrale, a seguito di traumi, incidenti, contrasti sportivi, oppure a causa di neoplasie o patologie degenerative che colpiscono le strutture ossee, come l’osteoporosi. In...
Le neuropatie periferiche sono disturbi complessi conseguenti a danni o lesioni dei nervi periferici, con cause molteplici e sintomi non sempre facili da individuare. Ne esistono, infatti, oltre 100 tipologie, con manifestazioni differenti a seconda del o dei nervi...
Un forte dolore alla schiena che interessa la parte bassa della colonna e che, a seconda dei casi, può irradiarsi verso la zona sacrale o le gambe: lombalgia o lombosciatalgia? Come distinguere tra mal di schiena cronico e ernia del disco (o altre patologie...
Che cos’è il trattamento endovascolare dell’aneurisma cerebrale? Quali altre patologie cerebrovascolari è possibile trattare affidandosi agli specialisti di Neurochirurgia 24, un team di neurochirurghi a Roma? Ne parliamo con il Prof. Simone Peschillo, specialista con...