Prof. Antonino Raco
Neurochirurgo
Direttore U.O.C. Neurochirurgia azienda universitaria ospedaliera Sant’Andrea Roma
Professore ordinario di neurochirurgia, La Sapienza Roma
Già Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dal 2011 al 2016 e Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia del Policlinico Umberto I dal 2018 al 2020
Titoli e riconoscimenti
Formazione accademica: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, La Sapienza
Diploma di Specializzazione: in Neurochirurgia, La Sapienza
Rioconoscimenti scientifici internazionali: primo neurochirurgo italiano a tenere una lettura magistrale presso l’Harvard Medical School di Boston; per 3 volte International Spine Master presso la società nordamericana di neurochirurgia (A.A.N.S.); membro onorario della Società Nord Americana di chirurgia vertebrale; Presidente del Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia nel 2019; moderatore presso numerosi congressi scientifici nazionali e internazionali.
Editor della rivista Brain Science (3.3) e guest editor di Frontiers for Neuro-Oncology (5.038)
HIndex: 32 scopus
Pubblicazioni: 178 lavori a carattere scientifico indexati su PubMed
Prof. Antonino Raco
Neurochirurgo
Professore ordinario di neurochirurgia, La Sapienza Roma
Già Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dal 2011 al 2016 e Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia del Policlinico Umberto I dal 2018 al 2020
Titoli e riconoscimenti
Diploma di Specializzazione: in Neurochirurgia, La Sapienza
Rioconoscimenti scientifici internazionali: primo neurochirurgo italiano a tenere una lettura magistrale presso l’Harvard Medical School di Boston; per 3 volte International Spine Master presso la società nordamericana di neurochirurgia (A.A.N.S.); membro onorario della Società Nord Americana di chirurgia vertebrale; Presidente del Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia nel 2019; moderatore presso numerosi congressi scientifici nazionali e internazionali.
Editor della rivista Brain Science (3.3) e guest editor di Frontiers for Neuro-Oncology (5.038)
HIndex: 32 scopus
Pubblicazioni: 178 lavori a carattere scientifico indexati su PubMed
Carriera accademica
Università
Commissario per abilitazione docenti
Vincitore dell’Idoneità a Commissario per la valutazione dell’Abilitazione Scientifica Nazionale per i docenti di I^ e II^ fascia Med/27 Neurochirurgia.
2013
Università
Professore straordinario
Professore Straordinario presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
2007
Università
Professore ordinario
Vincitore dell’idoneità a Professore Ordinario in Neurochirurgia MED/27, nel Concorso bandito dall’Università degli Studi di Roma La Sapienza.
2006