Specialisti in Neurochirurgia Cranica e Spinale

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dove Siamo a Roma

Clinica Villa Margherita:
Viale di Villa Massimo, 48, 00161 – Roma

Per Info e Appuntamenti:

Chiamare il numero: 348 172 9447 oppure
 compila il form

Le prestazioni di neurochirurgia possono essere eseguite sia in regime privato che con il servizio sanitario nazionale.

Specialisti in Neurochirurgia Cranica e Spinale

Le prestazioni di neurochirurgia possono essere eseguite sia in regime privato che con il servizio sanitario nazionale.

Home 9 Chi Siamo 9 Antonino Raco

Prof. Antonino Raco

Neurochirurgo

neurochirurgia24 antonino raco

Direttore U.O.C. Neurochirurgia azienda universitaria ospedaliera SantAndrea Roma

Professore ordinario di neurochirurgia, La Sapienza Roma

Già Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dal 2011 al 2016 e Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia del Policlinico Umberto I dal 2018 al 2020

Titoli e riconoscimenti

Formazione accademica: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, La Sapienza

Diploma di Specializzazione: in Neurochirurgia, La Sapienza

Rioconoscimenti scientifici internazionali: primo neurochirurgo italiano a tenere una lettura magistrale presso lHarvard Medical School di Boston; per 3 volte International Spine Master presso la società nordamericana di neurochirurgia (A.A.N.S.); membro onorario della Società Nord Americana di chirurgia vertebrale; Presidente del Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia nel 2019; moderatore presso numerosi congressi scientifici nazionali e internazionali.

Editor della rivista Brain Science (3.3) e guest editor di Frontiers for Neuro-Oncology (5.038)

HIndex: 32 scopus

Pubblicazioni: 178 lavori a carattere scientifico indexati su PubMed

Prof. Antonino Raco

neurochirurgia24 antonino raco nuova
Home 9 Chi Siamo 9 Antonino Raco

Neurochirurgo

Direttore U.O.C. Neurochirurgia azienda universitaria ospedaliera SantAndrea Roma

Professore ordinario di neurochirurgia, La Sapienza Roma

Già Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dal 2011 al 2016 e Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia del Policlinico Umberto I dal 2018 al 2020

Titoli e riconoscimenti

Formazione accademica: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, La Sapienza

Diploma di Specializzazione: in Neurochirurgia, La Sapienza

Rioconoscimenti scientifici internazionali: primo neurochirurgo italiano a tenere una lettura magistrale presso lHarvard Medical School di Boston; per 3 volte International Spine Master presso la società nordamericana di neurochirurgia (A.A.N.S.); membro onorario della Società Nord Americana di chirurgia vertebrale; Presidente del Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia nel 2019; moderatore presso numerosi congressi scientifici nazionali e internazionali.

Editor della rivista Brain Science (3.3) e guest editor di Frontiers for Neuro-Oncology (5.038)

HIndex: 32 scopus

Pubblicazioni: 178 lavori a carattere scientifico indexati su PubMed

Carriera accademica

Università

Commissario per abilitazione docenti

Vincitore dell’Idoneità a Commissario per la valutazione dell’Abilitazione Scientifica Nazionale per i docenti di I^ e II^ fascia Med/27 Neurochirurgia.

2013

Università

Professore straordinario

Professore Straordinario presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

2007

Università

Professore ordinario

Vincitore dell’idoneità a Professore Ordinario in Neurochirurgia MED/27, nel Concorso bandito dall’Università degli Studi di Roma La Sapienza.

2006